corsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | mi casa | strumenti umani
    • Contatti
    • Carrello
    _
    Temi
    amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | Canada | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | dialetto reggiano | diario | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | fotografia | giallo | giornalismo | Guastalla | illustrazioni | inchiesta | integrazione | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | moda | musica | narrativa | nativi americani | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | partito comunista | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | racconti | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | teatro | tradizione | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Giulio Luppi

       

       

      L’ombra mi è amica

      18,00€

      Lungo il tratto modenese della via Emilia, si snodano e si intrecciano le vite di mancate promesse del calcio, clienti di night, musicisti in crisi creativa, ragazzini solitari, nani, ballerine, afoni cronici, mariti formalmente perfetti, giornalisti d’assalto, bariste tutte d’un pezzo.
      I protagonisti di questi racconti, conducono esistenze apparentemente lineari, fino al momento in cui, sulla scena, irrompe l’elemento onirico e surreale, che spiazza ogni volta il lettore facendogli domandare: è sogno o realtà? I personaggi e le loro storie, spesso carichi di tensioni esistenziali e metafisiche, si susseguono ad un ritmo travolgente, legati dal filo rosso del sogno, trasformandosi pagina dopo pagina e approdando a finali inattesi che lasciano aperte molteplici porte.

      Quando la vidi, il volto emaciato, le occhiaie pronunciate e l’espressione un po’ sperduta che le avevo visto solo di rado in passato, presi una sua mano tra le mie e mi accorsi che era gelata. Le misi due dita sulla fronte. Scottava. Doveva avere la febbre alta. Finalmente la dottoressa Roselli ci ricevette. Non essendo in grado di spiegarle verbalmente le ragioni del nostro peggioramento di salute, ci consegnò due fogli di carta strappati da un quaderno e ci invitò a scrivere se di recente avessimo cambiato alcune nostre abitudini o avessimo subito qualche forte trauma.
      Io mi limitai a scrivere: “Da due settimane non ci frequentiamo più. Il mio stato di salute è notevolmente peggiorato”.
      Da parte sua Clarissa scrisse: “Mi sembra che tutto sia cambiato. Ho perso sicurezza e il mio senso di orientamento è sempre più labile. Sto molto male fisicamente e psicologicamente”.

       

      Giulio Luppi (1957) si occupa professionalmente di ippica e di trotto in particolare, seguendo come cronista le corse di Bologna, Modena e Cesena fin dalla fine degli anni ottanta. Allo stesso periodo risale la sua collaborazione, tuttora attiva, con la Gazzetta di Modena e con il trisettimanale nazionale Trottosportsman, diventato in seguito Lo Sportsman e da qualche anno Trotto&Turf. Proprio su questo giornale nasce la rubrica “Il club della via Emilia” iniziata intorno al 2010. Luppi è anche autore di canzoni e di racconti. Il suo debutto letterario risale al 2018 con la raccolta di racconti Soprannome Dreamer, finalista del premio letterario ‘Il giovane Holden’ di Viareggio e pubblicato per conto di Artestampa. Sempre per Artestampa, nel 2020 ha pubblicato Quelli della Via Emilia. Storie di trotto da Bologna, Modena e Cesena.

      collana: la locanda

      anno: 2021
      pagine: 234
      formato: 14x21cm
      ISBN: 978-88-32116-64-9

      amore, Emilia, giallo, ironia, racconti

      Altri libri

      • Matteo Incerti

        I pellerossa che liberarono l'Italia

        18,00€
      • Matteo Incerti

        Il suonatore matto

        18,00€
      • Silvio D’Arzo

        Contea inglese. Autoritratto dello scrittore da lettore

        18,50€
      • Silvio D’Arzo

        All'insegna del Buon Corsiero

        18,00€
      • Alberto Bertoni

        Scrittori da un ducato in fiamme

        17,50€
      • Leda Rafanelli

        L’Oasi

        17,00€
      • Milva Maria Cappellini

         

         

        Ferite

        18,00€
      • Valeria Rogolino

        Marco Macchi

         

        Medida

        18,00€
      • Tinin Mantegazza

        Restituiamo Roma al Vaticano
        (con tante scuse)

        16,50€
      • Silvio D’Arzo

        Sonia Maria Luce Possentini

        Il pinguino senza frac

        18,50€
      • Roberto Barbolini

        Ligabue Fandango

        18,00€
      • Igor Damilano

        Cinzia Lacalamita

        La Ruota

        18,00€
      • Silvio D’Arzo

        Casa d’altri

        10,00€
      • Matteo Incerti

        Valentina Ruozi

        Il bracciale di sterline

        18,00€

      Prodotti correlati

      • Carlo Vannini

        Reggiane

        80,00€
      • Erbazzone & Scarpazzone

        18,00€
      • Matteo Razzini

        La ricetta della strafelicità
        The ultra-happiness recipe

        15,00€
      • Vittorio Sermonti

        Enea non era vergine
        (tanto meno sua madre)

        12,00€
      INFO
      -
      © corsiero editore
      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 1263298
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2021 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0