menu-logomenu-logomenu-logomenu-logo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fragilità | fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | in scena | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | Le isole | mi casa | strumenti umani
    • Promozioni
    • Contatti
    • Newsletter
    • Carrello
    _
    Temi
    amicizia | amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | associazionismo | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | CAA | calcio | Canada | cani | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | Correggio | costumi | covid | Dante Alighieri | dialetto reggiano | diario | disabilità | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | filosofia | fotografia | fragilità | Gabriele D'Annunzio | gatti | giallo | giornalismo | Guastalla | guerra | illustrazioni | inchiesta | integrazione | Irlanda | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | mare | Matilde di Canossa | matrimonio | moda | musica | narrativa | nativi americani | Nilde Iotti | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | Parma | partito comunista | Pietra di Bismantova | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | pubblicità | racconti | Reggiana | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ResMan | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Shoah | Sicilia | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | Tatuaggi | teatro | tennis | tradizione | Ucraina | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Ferite

      Milva Maria Cappellini

      Ferite

      18,00 €

      Tre devozioni, un tradimento e un vuoto. Ferite designa la condizione delle protagoniste di ciascun racconto, donne in vario modo mortificate dalle circostanze della vita, ma allo stesso tempo parla della reazione, quasi sempre sorprendente, spesso addirittura inquietante, che esse decidono di mettere in campo per curarle. L’esito si colloca tra l’ironia e il paradosso, ai confini di ciò che saremmo disposti a credere possibile nella realtà.

      Lei beveva e parlava. Sorrideva spesso e, nell’aria calda del locale, assomigliava a tratti a un’oca voluminosa, oppure a un grasso ragno femmina, o a una tartaruga sapiente. Lisciava con la mano un po’ gonfia lo scialle nero che aveva appoggiato sullo schienale della sedia di fianco – una di quelle pezzuole di lana delle contadine russe, con sgargianti fiori rossi e lunghe frange – e di quando in quando lasciava cadere sentenze cesellate che ancora rammento: “Arriva l’età in cui l’egoismo è una necessità”. A un certo punto osservò perfino: “La giovinezza è così convenzionale!”. E fu, a onor del vero, l’unico punto esclamativo che avvertii nelle sue frasi in tutta quella lunga serata.

       

      Milva Maria Cappellini è nata a Pistoia, dove insegna al liceo. Si è a lungo occupata di lessicografia, di didattica e di editoria scolastica. Ha curato edizioni di autori soprattutto otto-novecenteschi e collabora a diversi periodici letterari. Ha scritto un romanzo a quattro mani, Il dio delle donne con Roberto Piumini.

      collana: la locanda

      anno: 2021
      pagine: 84
      formato: 14x21cm
      ISBN: 978-88-32116-59-5

      amore, donne, racconti

      Altri libri

      • Giulio Luppi

        L’ombra mi è amica

        18,00 €
      • Matteo Incerti

        I pellerossa che liberarono l'Italia

        18,00 €
      • Silvio D’Arzo

        Sonia Maria Luce Possentini

        Il pinguino senza frac

        22,00 €
      • Tinin Mantegazza

        Restituiamo Roma al Vaticano
        (con tante scuse)

        18,00 €
      • Igor Damilano

        Cinzia Lacalamita

        La Ruota

        18,00 €
      • Sold out

        Matteo Incerti

        Il suonatore matto

        18,00 €
      • Roberto Barbolini

        Ligabue Fandango

        18,00 €
      • Valeria Rogolino

        Marco Macchi

        Medida

        18,00 €
      • Silvio D’Arzo

        Contea inglese. Autoritratto dello scrittore da lettore

        18,50 €
      • Matteo Incerti

        Valentina Ruozi

        Il bracciale di sterline

        18,00 €
      • Silvio D’Arzo

        Casa d’altri

        10,00 €
      • Leda Rafanelli

        L’Oasi

        18,00 €
      • Silvio D’Arzo

        All'insegna del Buon Corsiero

        18,00 €
      • Alberto Bertoni

        Scrittori da un ducato in fiamme

        17,50 €

      Prodotti correlati

      • Michael Kenna

        Confessionali

        40,00 €
      • Gabriele Basilico

        Àlvaro Siza

        Matosinhos.
        Non c’è architettura senza luce

        30,00 €
      • Lewis Carroll

        Sonia Maria Luce Possentini

        Le avventure di Alice
        nel Paese delle Meraviglie

        26,50 €
      • Lambrusco & Champagne

        18,00 €
      INFO
      -
      © corsiero editore

      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 527159
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2022 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0