corsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fragilità | fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | Le isole | mi casa | strumenti umani
    • Contatti
    • Carrello
    _
    Temi
    amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | associazionismo | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | CAA | Canada | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | costumi | Dante Alighieri | dialetto reggiano | diario | disabilità | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | fotografia | fragilità | giallo | giornalismo | Guastalla | illustrazioni | inchiesta | integrazione | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | Matilde di Canossa | moda | musica | narrativa | nativi americani | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | Parma | partito comunista | Pietra di Bismantova | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | racconti | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Shoah | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | teatro | tradizione | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Angelo Bassi

       

      Schegge dentro

      prefazione di Igor Damilano

      18,00€

      Storie di vite, di uomini che incontrano l’animale, di animali che si fanno uomini. Collisioni e frustrazioni dell’intelletto raccontano la dura strada verso la redenzione. Una salita in coesistenza di bene e male, dove quest’ultimo tenterà, in ogni modo, di ostacolare il raggiungimento della meta. Esperienze racchiuse in un fermo immagine di parole, che incalzano, impattano e rimbombano nella mente, sino ad attecchire e a far fiorire il buono. Surreali e reali più del reale stesso, le dinamiche di micro storie, scritte con disarmante semplicità, spalancano la porta laddove non sempre si ha coraggio di guardare. Le sinapsi corrono sul filo di antiche visioni di un visionario di un tempo ancora lontano, ma a portata di mano: il tempo della rinascita dell’umanità umana. Nessuno è protagonista. Nessuno è comparsa. Il tutto avvolge e insegna, senza la presunzione di volerlo fare.

      Sul banco da lavoro di Stefano, un grosso pezzo di legno. Lo squadra, lo afferra, lo gira e rigira, sino a quando, improvvisa e inaspettata, arriva una fitta, un sottile dolore acuto. Una scheggia gli si è conficcata nell’indice della mano destra. Con l’utilizzo di una lente, si coglie il piccolo foro d’entrata. A occhio nudo, è pressoché invisibile. La presenza della maledetta si manifesta solo al tatto. Basta sfiorare la pelle, perché il dolore si rinnovi. L’indesiderata va rimossa. Stefano applica pressione, ai lati della microscopica lesione. La scheggia sembra posizionata sottopelle, c’è da sperare che la capocchia fuoriesca in fretta, per riuscire a estrarla, nell’interezza. Niente, la sciagurata non vuole saperne di levarsi di torno. È penetrata e si è accomodata. Ci vuole un ago, per disfarsene…

      Se le schegge son di legno, può capitare che il non estrarle sia la miglior soluzione, ma se le schegge son di vita, il tormento va sradicato, prima che diventi rimpianto ostinato.

      Angelo Bassi, udinese, classe “anta”, è alla sua prima esperienza editoriale. Amante della scrittura e della vita, porta al lettore storie suggeritegli dalla vita stessa. Restio nel raccontar di sé, fa della narrativa strumento espressivo, che rende universali le esperienze personali.

      collana: la locanda

      anno: 2022
      pagine:  132
      formato: 14x21cm
      ISBN: 979-12-80824-01-1

      Altri libri

      • Silvio D’Arzo

        All'insegna del Buon Corsiero

        18,00€
      • Igor Damilano

        Cinzia Lacalamita

        La Ruota

        18,00€
      • Roberto Barbolini

        Ligabue Fandango

        18,00€
      • Silvio D’Arzo

        Casa d’altri

        10,00€
      • Tinin Mantegazza

        Restituiamo Roma al Vaticano
        (con tante scuse)

        16,50€
      • Matteo Incerti

        Il suonatore matto

        18,00€
      • Igor Damilano

        Cinzia Lacalamita

        Giovanni Toffoli

        La cena degli onesti

        18,00€
      • Matteo Incerti

        Valentina Ruozi

        Il bracciale di sterline

        18,00€
      • Matteo Incerti

        I pellerossa che liberarono l'Italia

        18,00€

      Prodotti correlati

      • Matteo Incerti

        I bambini del soldato Martin

        18,00€
      • Erbazzone & Scarpazzone

        18,00€
      • Isabelle Wlodarczyk

        Sonia Maria Luce Possentini

        Léonie si sposa

        16,00€
      • Annalisa Rabitti

        Sonia Maria Luce Possentini

        Martino ha le ruote
        Martino has wheels

        15,00€
      INFO
      -
      © corsiero editore
      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 527159
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2021 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0