corsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | mi casa | strumenti umani
    • Contatti
    • Carrello
    _
    Temi
    amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | Canada | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | dialetto reggiano | diario | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | fotografia | giallo | giornalismo | Guastalla | illustrazioni | inchiesta | integrazione | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | moda | musica | narrativa | nativi americani | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | partito comunista | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | racconti | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | teatro | tradizione | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Annalisa Rabitti

      Sonia Maria Luce Possentini

      Martino ha le ruote
      Martino has wheels

      Illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini

      15,00€

       

      Martino ha le ruote è un libro per bambini, quindi è un libro prezioso per tutti. È una storia sulla scoperta del mondo ed è una storia d’amore: l’amore tra due bambini che insegna a scoprire il mondo, il più misterioso ed emozionante, il mondo zitto che si ascolta col cuore; è l’amore e lo stupore di cui solo i bambini sono capaci, o meglio di cui gli esseri umani sono capaci quando sono bambini. I bambini ci affascinano, perché sono come pensieri chiari, confusi, leggeri, profondi, veri. I bambini ci costringono a pensare per poterli capire. Sono i più bei pensieri che possiamo avere: i più umani, perché rappresentano le esperienze emotive su cui si fonda la vita, l’essere al mondo e nel mondo. I bambini hanno bisogno di essere ascoltati, hanno bisogno di non essere mai persi di vista, per poter crescere con i loro pensieri positivi, proprio come gli aquiloni che rischiano, quando ci distraiamo, di scomparire nel cielo o di cadere a terra. L’aquilone di Martino ha le ruote, ma assieme a quello di Emma, che scopre con lui di saper ascoltare le cose zitte, vola più in alto di tutti. Ogni bambino, come Martino, come Emma, ha dentro di sé il vento della vita e ci offre il filo dell’aquilone che è nascosto dentro ciascuno di noi.

      (Pinuccia Fagandini)

       

      Annalisa Rabitti, nata nel 1971, si è laureata in Lettere moderne all’Università di Parma. Durante il suo mandato da Assessora alla Cultura di Reggio Emilia, è stata promotrice e coordinatrice del progetto “Reggio Emilia Città senza Barriere” pensato per tenere in considerazione e superare le barriere fisiche e culturali riguardanti la disabilità. Tra le altre cose, è stata fondatrice, direttore creativo ed art director di “Società di Comunicazione e Cultura” e consulente in Design. Esperienze personali a stretto contatto con la disabilità l’hanno portata a un intenso impegno civile e partecipativo su questi temi.

       

      Sonia Maria Luce Possentini, premio Andersen come miglior illustratrice del 2017, con corsiero editore ha pubblicato i seguenti libri: La bella nel bosco addormentato, Il pinguino senza frac di Silvio D’Arzo, Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e Léonie si sposa di Isabelle Wlodarczyk.

       

      collana: il colore del vento

      anno: 2016
      pagine: 30
      formato: 24×17 cm
      ISBN: 978-88-98420-43-8

      bambini, bambini con diritti speciali, fiabe, illustrazioni

      Altri libri

      • Fabio Bonvicini

        Gianluca Magnani 

        Giuseppe Vitale

        Unci dunci trinci

        18,00€
      • Matteo Razzini

        La ricetta della strafelicità
        The ultra-happiness recipe

        15,00€
      • Silvio D’Arzo

        Sonia Maria Luce Possentini

        Il pinguino senza frac

        18,50€
      • Fabio Bonvicini

        Gianluca Magnani

        Giuliano Della Casa

        Albero bell’albero

        18,00€
      • Janna Carioli

        Sonia Maria Luce Possentini

        Il paese delle balene

        18,00€
      • Mary Franzoni

        Federico Cantuti

        Altalena gira il mondo

        14,00€
      • Isabelle Wlodarczyk

        Sonia Maria Luce Possentini

        Léonie si sposa

        16,00€
      • Alberto Benevelli

        Loretta Serofilli

        Guerra, lasciaci in pace!

        16,50€
      • Sonia Maria Luce Possentini

        La bella nel bosco addormentato

        15,00€
      • Lewis Carroll

        Sonia Maria Luce Possentini

        Le avventure di Alice
        nel Paese delle Meraviglie

        26,50€

      Prodotti correlati

      • Nunzia Alessandra Schilirò

        Soli nella notte dell’anima

        16,00€
      • Carlo Vannini

        Reggiane

        80,00€
      • Michele Piagno

        El señor Mojito

        15,00€
      • Enzo Crispino

        Otto ore

        40,00€
      INFO
      -
      © corsiero editore
      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 1263298
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2021 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0