menu-logomenu-logomenu-logomenu-logo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fragilità | fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | in scena | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | Le isole | mi casa | strumenti umani
    • Promozioni
    • Contatti
    • Newsletter
    • Carrello
    _
    Temi
    amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | associazionismo | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | CAA | Canada | cani | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | costumi | covid | Dante Alighieri | dialetto reggiano | diario | disabilità | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | filosofia | fotografia | fragilità | Gabriele D'Annunzio | giallo | giornalismo | Guastalla | illustrazioni | inchiesta | integrazione | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | Matilde di Canossa | moda | musica | narrativa | nativi americani | Nilde Iotti | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | Parma | partito comunista | Pietra di Bismantova | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | racconti | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Shoah | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | teatro | tradizione | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Laura Cappellini

      La pietra e la bestia

      18,00€

      Marina è una bambina baciata dalla fortuna: è bella, intelligente e amata. Tra la metà degli anni Quaranta e i Cinquanta del Novecento, è la reginetta di un quartiere colorato e vivace, nel centro di una cittadina toscana, popolato da un’umanità affettuosa. Quel mondo quieto viene violato dall’irruzione della Bestia che travolge Marina e, dopo aver segnato per sempre il suo corpo, la scaraventa in un tenebroso sottosuolo.
      Marina, però, scorge nel buio il luccichìo di una Pietra-bussola, riesce ad afferrarla e a trattenerla, e grazie alla sua luce potrà evitare, sebbene in un percorso pieno di trabocchetti e insidie, di essere divorata dall’insaziabile Bestia. La Pietra e la Bestia duellano senza tregua lungo l’intera esistenza di Marina fino ai giorni nostri. Giorni di una nuova Bestia, enorme e feroce, che si chiama Covid 19 e una volta ancora semina morte nel mondo: di fronte a lei, Marina sente di nuovo dolere l’ingiustizia patita tanti anni fa e insieme avverte l’urgenza di dare ordine al caos antico. Una domanda di Marta, la nipotina adorata, accende il racconto della nonna, che rievoca gli anni incontaminati prima della malattia, poi il tempo dell’oscurità disperata, poi l’apparire di un chiarore che promette di diventare luce piena. Nell’ultima parte del romanzo, la narrazione si trasforma: Marta chiede alla nonna di raccontarle il resto della sua vita attraverso oggetti cari che condensano memorie, purché ciascun ricordo assuma, come un dono di nonna amorosa, la forma di una fiaba.

      Laura Cappellini è nata nel 1946 a Pistoia. Si è laureata a Firenze in lettere e poi in psicologia sociale, ha insegnato e svolto attività di formazione per docenti, nonché di consulenza psicopedagogica. Ha dedicato studio e passione all’analisi dei mutamenti all’interno della famiglia, alla prevenzione del disagio in adolescenza e alla differenza di genere. È socia fondatrice dell’associazione pedagogica «Crescere»

      collana: la locanda

      anno: 2022
      pagine:  280
      formato: 14x21cm
      ISBN: 979-12-80824-05-9

      narrativa

      Altri libri

      • Silvio D’Arzo

        All'insegna del Buon Corsiero

        18,00€
      • Roberto Barbolini

        Ligabue Fandango

        18,00€
      • Silvio D’Arzo

        Casa d’altri

        10,00€
      • Leda Rafanelli

        L’Oasi

        17,00€
      • Matteo Incerti

        Valentina Ruozi

        Il bracciale di sterline

        18,00€
      • Matteo Incerti

        I pellerossa che liberarono l'Italia

        18,00€
      • Milva Maria Cappellini

        Ferite

        18,00€
      • Igor Damilano

        Cinzia Lacalamita

        La Ruota

        18,00€
      • Sold out

        Matteo Incerti

        Il suonatore matto

        18,00€
      • Igor Damilano

        Cinzia Lacalamita

        Giovanni Toffoli

        La cena degli onesti

        18,00€
      • Angelo Bassi

        Schegge dentro

        18,00€

      Prodotti correlati

      • Matteo Incerti

        I bambini del soldato Martin

        18,00€
      • Lewis Carroll

        Sonia Maria Luce Possentini

        Le avventure di Alice
        nel Paese delle Meraviglie

        26,50€
      • Sold out

        Erbazzone & Scarpazzone

        18,00€
      • Alberto Benevelli

        Loretta Serofilli

        Guerra, lasciaci in pace!

        16,50€
      INFO
      -
      © corsiero editore

      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 527159
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2022 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0