menu-logomenu-logomenu-logomenu-logo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fragilità | fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | in scena | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | Le isole | mi casa | strumenti umani
    • Promozioni
    • Contatti
    • Newsletter
    • Carrello
    _
    Temi
    amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | associazionismo | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | CAA | Canada | cani | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | costumi | covid | Dante Alighieri | dialetto reggiano | diario | disabilità | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | filosofia | fotografia | fragilità | Gabriele D'Annunzio | giallo | giornalismo | Guastalla | illustrazioni | inchiesta | integrazione | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | Matilde di Canossa | moda | musica | narrativa | nativi americani | Nilde Iotti | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | Parma | partito comunista | Pietra di Bismantova | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | racconti | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Shoah | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | teatro | tradizione | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Anna Berghella

      Il dolore invisibile

      La sottovalutazione delle malattie femminili e le patologie croniche

      18,00€

      «Il dolore di cui scrive Anna Berghella è un concetto che supera l’accezione puramente fisica del problema. Le sue pagine raccontano di tante, diverse sofferenze che dal corpo passano all’anima (o viceversa), straripando nella dimensione sociale, giuridica, perfino politica, sempre anche psicologica» scrive Ignazio Marino nella prefazione. Il dolore rende vulnerabili, insicuri, fragili: ci sono persone che lo sperimentano quotidianamente, senza potersene liberare. Questo libro si concentra su dolori “invisibili”, quelli cronici e quelli femminili, e sulla legge 38 del 2010. Quest’ultima, infatti, è ancora largamente disattesa e poco conosciuta. Risulta, quindi, fondamentale rendere noto che chi soffre, sia in forma cronica sia in modo terminale, ha diritto a trovare sollievo dal proprio dolore. Anna Berghella non affronta la questione solo dal punto di vista giuridico: costruisce un discorso articolato, che parte dalla legge per passare a tratti autobiografici, a ricordi personali e approdare a temi a lei cari, come la tutela della donna, soggetto ancora troppo fragile, e il diritto di tutti a non soffrire.

       

      Anna Berghella, avvocata, alta formazione in diritto di famiglia, dei minori e delle persone, mediatrice specializzata, è titolare associata dello studio legale Masci & Berghella. Ha partecipato a numerosi convegni in Italia sui temi della famiglia, dei minori, della medicina legale e della deontologia professionale. È stata nominata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona come membro della “Rete Famiglia” del Consiglio Nazionale Forense. Ricopre l’incarico di responsabile di CamMiNo (Camera nazionale Avvocati per la famiglia e i Minorenni) per la Regione Abruzzo. Promuove l’associazione Isal per la cura e la terapia del dolore cronico.

      collana: fragilità

      anno: 2022
      pagine: 128
      formato: 12,5×16,5cm
      ISBN: 978-12-80824-04-2

      divulgazione, donne, fragilità

      Altri libri

      • Paolo Cendon

        Rifiorire

        18,00€
      • Luigina Bima

        La Cordata

        18,00€
      • AA.VV.

        Pandemia e danni risarcibili

        22,00€
      • Marco Sessa

        Nanessere

        18,00€
      • Antonello Negro

        Stefania Sbressa Agneni

        Genitori scadenti

        18,00€

      Prodotti correlati

      • Lambrusco & Champagne

        18,00€
      • Silvio D’Arzo

        Sonia Maria Luce Possentini

        Il pinguino senza frac

        22,00€
      • Maurizio Galimberti

        Progetto Emilia. Prime istantanee

        40,00€
      • Michael Kenna

        Confessionali

        40,00€
      INFO
      -
      © corsiero editore

      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 527159
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2022 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0