menu-logomenu-logomenu-logomenu-logo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fragilità | fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | in scena | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | Le isole | mi casa | strumenti umani
    • Contatti
    • Carrello
    _
    Temi
    amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | associazionismo | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | CAA | Canada | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | costumi | Dante Alighieri | dialetto reggiano | diario | disabilità | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | fotografia | fragilità | giallo | giornalismo | Guastalla | illustrazioni | inchiesta | integrazione | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | Matilde di Canossa | moda | musica | narrativa | nativi americani | Nilde Iotti | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | Parma | partito comunista | Pietra di Bismantova | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | racconti | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Shoah | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | teatro | tradizione | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Monica Morini

      Nilde

      Una donna della Repubblica
      Monologo per voce e pianoforte
      Introduzione di Livia Turco

      15,00€

      Nilde, una vita da raccontare: l’infanzia, la formazione antifascista, l’impegno per le donne e l’entrata in politica, l’amore con Palmiro Togliatti e l’approdo alla Presidenza della Camera. Una voce che incarna frammenti di vita e ricuce una geografia femminile di emancipazione. Ritratto di un’antenata che ancora genera radici di futuro.

      L’amore è una parte essenziale dell’uomo. Non parlo solo dell’amore fra uomo e donna, l’amore è il modo di uscire da se stessi, di legarsi agli altri. Lo provo per le idee per cui mi batto, lo provo per il mio Paese, che vorrei vedere diverso da quello che è, verso mia figlia, i miei nipoti, i miei compagni e poi in fondo verso ogni creatura che incontro. Io avverto sempre di più che siamo tutti parte di un qualcosa di comune, che abbiamo la stessa sorte.

      Nilde Iotti

      Monica Morini (Reggio Emilia, 1968), attrice, autrice, regista. Ha fondato, insieme a Bernardino Bonzani, il Teatro dell’Orsa. Fra le opere teatrali premiate, Cuori di Terra. Memoria per i sette fratelli Cervi, Premio Scenario per Ustica; Nudi le ombre della violenza sulle donne, Premio 8 marzo; Argonauti, Premio per la Pace Dossetti. Da anni conduce un percorso di ricerca sulla narrazione con progetti culturali che abbracciano l’infanzia, la parità di genere, la memoria delle antenate, l’inclusione sociale. È docente di medicina narrativa. Con l’albo illustrato A Ritrovar le Storie, scritto con Annamaria Gozzi, ha ricevuto il Premio Elsa Morante “Il mondo salvato dai ragazzini”. Ha dato vita a Reggio Emilia alla Casa delle Storie, spazio d’arte, ricerca e teatro.

      collana: in scena

      anno: 2022
      pagine: 88
      formato: 12,5×16,5cm
      ISBN: 978-88-32116-54-0

      Nilde Iotti, Novecento, teatro

      Prodotti correlati

      • Tinin Mantegazza

        La libraia di Piazzale Loreto

        16,50€
      • Valeria Rogolino

        Marco Macchi

        Medida

        18,00€
      • Mary Franzoni

        Federico Cantuti

        Altalena gira il mondo

        14,00€
      • Isabelle Wlodarczyk

        Sonia Maria Luce Possentini

        Léonie si sposa

        16,00€
      INFO
      -
      © corsiero editore

      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 527159
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2022 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0