30,00 €
Quando un fotografo si definisce autodidatta può voler dire cose molto diverse, anche in apparenza contraddittorie rispetto a quanto vediamo nelle sue fotografie. È affermazione di indipendenza, di difesa di una individualità che non si vuole contaminare con i percorsi della formazione professionale, di bottega o accademica che sia, oppure rivendicazione di un talento innato, che non ha bisogno di indicazioni esterne per sviluppare la propria ricerca. Il lavoro di Crispino, che si definisce appunto autodidatta, mi sembra porsi su un piano differente, molto al di sotto di quello — pericolo sempre in agguato per ogni autore — della presunzione ma ben al di sopra di quello del superficiale compiacimento delle proprie innate capacità. Modalità che l’amico Vittorio Savi avrebbe definito meno che amatoriale, più che professionale. È chiaro che Crispino ha visto molte cose, molte fotografie, e soprattutto le ha pensate e poi forse dimenticate quando l’urgenza di raccontare in immagine cresce e si coagula in serie, magari appoggiate a qualche suggestione di altre scritture: musica, letteratura, poesia…
(Paolo Barbaro)
Enzo Crispino (Frattamaggiore, Napoli, 1964) vive e lavora a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia. Con corsiero editore ha pubblicato anche il progetto Otto ore.
anno: 2018
pagine: 108
formato: 30×30 cm cartonato
ISBN: 978-88-98420-83-4