corsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | mi casa | strumenti umani
    • Contatti
    • Carrello
    _
    Temi
    amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | Canada | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | dialetto reggiano | diario | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | fotografia | giallo | giornalismo | Guastalla | illustrazioni | inchiesta | integrazione | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | moda | musica | narrativa | nativi americani | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | partito comunista | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | racconti | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | teatro | tradizione | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Eleonora Chiara Giusti

      Endòtatos

      con nota critica di Alberto Bertoni

      13,00€

      La poesia di Eleonora Giusti, a dimostrazione che la scrittura lirica non è affatto di per sé astrattiva e meramente impressiva, si preannuncia del tutto estranea alla linea — oggi invero molto estesa — di un intimismo autobiografico, confessionale, sentimentale, a favore piuttosto di un quadro di rappresentazione profetico e figurale. A colpire, in primo luogo, sono la maturità e l’autocontrollo dei meccanismi prosodici, alle prese con un verso libero privo d’infingimenti e di falsi mimetismi dentro le pieghe della tradizione. […] Eleonora Chiara Giusti sa intrecciare molto bene grammatica e scarto, lineare assertività e improvvisa, straniante, non di rado esclamativa, apertura di campo immaginativo. A ciò si associa anche una capacità davvero inusitata di fusione (ma senza obbligo di choc, o meglio con effetto di choc a scoppio ritardato) tra oggettività del reale (e in particolare del mondo misterioso di Natura) e abissi dell’interiorità sensibile, fusione ottenuta spesso attraverso il ricorso a frasi nominali, prive di verbo e d’azione. Si pensi in questa chiave all’efficacissimo frammento di Sorriso: «Favilla!/ lavica/ sciamante gittata,/ la soleggiata latitudine benedetta/ del tuo respiro nel mio».

       

      Eleonora Chiara Giusti (Modena, 1989), ha studiato filosofia, in particolare fenomenologia. Nel 2018 ha vinto il Premio Murazzi di Torino, sezione Poesia inedita e menzioni di merito da cui ottiene pubblicazioni sparse. Nel 2019 a Vicenza ha vinto un Poetry Slam. Nel 2020 ha collaborato alla mostra di Federica Dal Lago con una poesia composta su ispirazione dei suoi dipinti; ha partecipato al Premio Quasimodo da cui risulta poeta selezionato per l’Antologia di poeti 2020 e ha pubblicato una selezione di quattro poesie sulla rivista letteraria «ClanDestino».

      collana: strumenti umani

      anno: 2020
      pagine: 64
      formato: 12,5×16,5 cm
      ISBN: 978-88-32116-57-1

      poesia

      Altri libri

      • Elisa Nanini

        Cosa resta dei vetri

        13,00€
      • Ludovico Parenti

        'Suor Giovanna de Castro' Sorores

        15,00€
      • Ildo Cigarini

        Racconta l'acqua di storie sommerse

        13,00€
      • Alberto Bertoni

        Cavalli e poesia

        13,00€
      • Paolo Fabrizio Iacuzzi

        Folla delle vene

        13,00€
      • Giuseppe Bronzoni

        Umberto Di Raimo

        Quarantadue limerick mediopadani

        13,00€
      • Alberto Bertoni

        Irlandesi

        15,00€

      Prodotti correlati

      • Gabriele Basilico

        Àlvaro Siza

        Matosinhos.
        Non c’è architettura senza luce

        27,50€
      • Tinin Mantegazza

        La libraia di Piazzale Loreto

        16,50€
      • Annalisa Rabitti

        Sonia Maria Luce Possentini

        Martino ha le ruote
        Martino has wheels

        15,00€
      • Matteo Razzini

        La ricetta della strafelicità
        The ultra-happiness recipe

        15,00€
      INFO
      -
      © corsiero editore
      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 1263298
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2021 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0