corsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallocorsiero-cavallo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | mi casa | strumenti umani
    • Contatti
    • Carrello
    _
    Temi
    amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | Canada | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | dialetto reggiano | diario | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | fotografia | giallo | giornalismo | Guastalla | illustrazioni | inchiesta | integrazione | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | moda | musica | narrativa | nativi americani | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | partito comunista | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | racconti | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | teatro | tradizione | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Livio Ceschin

      L’abbandono del respiro

      25,00€

      Questo è quello che ho sentito, ancora prima di vederlo, anzi prima di toccarlo con mano, quando mi sono ritrovato di fronte alle opere di Livio Ceschin: una melodia della terra che è anche insieme una melodia per la terra, dove il valore estetico fin da subito è la forma concreta di un’intenzione etica, come se l’autore ci dicesse che quelle cose che vediamo, questi paesaggi e anche quegli oggetti, sono anche e soprattutto il suo modo di stare al mondo, la sua immagine del mondo, impossibile da ridurre a una collezione, all’insieme sempre relativo e meccanico che sommariamente chiamiamo anche  mondo delle immagini. Guardando ed esplorando le sue incisioni, i suoi disegni mi è apparso un ragazzo, forse anche un bambino (lo stesso che ad esempio riecheggia in una celebre poesia di Peter Handke), che per trattenere certi istanti di vita che fuggono via, ha scelto di prendere in mano fogli e matita, e attraverso questi segni, o meglio la fisica polvere di quel segno, provare a capire quel che resta del tempo, quello che il tempo stesso lascia nel suo passare, nel suo diventare altro. Altrove.

      (Emanuele Ferrari, assessore alla Cultura di Castelnovo nè Monti)

       

      Livio Ceschin nasce a Pieve di Soligo nel 1962. Nel 1978 frequenta l’Istituto Statale d’arte di Venezia e in seguito l’Accademia Raffaello di Urbino. Si è specializzato all’uso della tecnica dell’acquaforte, della puntasecca, oltre ad occuparsi di grafica e design. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato diversi libri corredati da poesie di Andrea Zanotto, Silvio Ramat, Novella Cantarutti e altri. Ha esposto le sue opere in Italia e all’estero presso gallerie e Istituti di Cultura italo-stranieri e ha partecipato a Biennali e Triennali di grafica in tutta Europa, senza smettere di produrre ed esporre lavori di incisione. Vive e lavora a Montebelluna, paese in provincia di Treviso.

      collana: l'uomo che cammina

      anno: 2019
      pagine: 82
      formato: 20×22 cm
      ISBN: 978-88-98420-37-7

      Appennino, arte

      Altri libri

      • Corrado Tagliati

        La leggerezza di una Pietra
        da e per Bismantova

        25,00€
      • Alessandro Toni

        Il gesto di ognuno
        Everyone’s gesture

        25,00€

      Prodotti correlati

      • Alberto Benevelli

        Loretta Serofilli

        Guerra, lasciaci in pace!

        16,50€
      • Gabriele Basilico

        Àlvaro Siza

        Matosinhos.
        Non c’è architettura senza luce

        27,50€
      • Giulia Manenti

        Lucia Vecchi

        Bestiario reggiano

        25,00€
      • Valeria Rogolino

        Marco Macchi

         

        Medida

        18,00€
      INFO
      -
      © corsiero editore
      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 1263298
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2021 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0