menu-logomenu-logomenu-logomenu-logo
    _
    • L’editore
    • Collane
      fragilità | fuori collana | i cataloghi | il barile delle mele | il cannocchiale | il colore del vento | il piacere della gola | in scena | l'uomo che cammina | la bussola | la galleria | la locanda | Le isole | mi casa | strumenti umani
    • Promozioni
    • Contatti
    • Newsletter
    • Carrello
    _
    Temi
    amore | anarchia | Antonio Ligabue | Appennino | architettura | arte | associazionismo | bambini | bambini con diritti speciali | bianco e nero | biografia | CAA | Canada | cani | canti popolari | catalogo mostra | cibo | cinema | classici | colonialismo | costumi | covid | Dante Alighieri | dialetto reggiano | diario | disabilità | disegno | divulgazione | donne | Emilia | femminismo | fiabe | filosofia | fotografia | fragilità | Gabriele D'Annunzio | giallo | giornalismo | Guastalla | illustrazioni | inchiesta | integrazione | ironia | laicità | letteratura | Liberazione | Luigi Ghirri | manuale | Matilde di Canossa | moda | musica | narrativa | nativi americani | Nilde Iotti | Novecento | Omar Galliani | pacifismo | paesaggio | Parma | partito comunista | Pietra di Bismantova | Pietro Ghizzardi | pittura | poesia | politica | Portogallo | racconti | Reggio Emilia | religione | reportage | Resistenza | ricettario | ricette | romanzo storico | Russia | saggistica | Santiago Calatrava | scrittori reggiani | scultura | seconda guerra mondiale | Settecento | Shoah | Silvio D'Arzo | sociologia | spiritualità | storia | surreale | teatro | tradizione | Valle Padana | Valli | viaggi
    0

      Francesco Bombardi

      Design in a box

      Mostra itinerante di progetti e prototipi in scatola

      18,00€

      “In un’epoca in cui tutti ormai del digitale apprezziamo i grandi vantaggi ma conosciamo anche i rischi, c’è chi rilancia con il metaverso e chi compensa con il ritorno al bush craft  (le tecniche di sopravvivenza nella foresta). Io preferisco gli oggetti e ho pensato di rappresentare il mio lavoro degli ultimi dieci anni in modo digitale ma allo stesso tempo analogico, attraverso una selezione di oggetti o prototipi in scala, da toccare, da leggere in uno sguardo, in presenza, da raccontare a voce. Eppure tutti costruiti con la fabbricazione digitale, stampati in 3D o realizzati con lasercut o fresa a controllo numerico. Solo quello che riesce a stare in una scatola.”

      (Francesco Bombardi)

       

      Francesco Bombardi, architetto, laureato al Politecnico di Milano con studi presso ETSAB di Barcellona e Domus Academy di Milano. Nel 2012 progetta e dirige il Fab Lab di Reggio Emilia promosso da REI; nel 2015 costruisce il primo concept di Fab Lab sul cibo, Officucina, per il Master Food Innovation Program con Università di Modena e Reggio. Dal 2015 si occupa di progettazione di spazi per la Ricerca e Sviluppo e Laboratori per le Scuole (premio “ADI Index” e “Frame Award” 2018 “Best learning space of the year”) con un forte indirizzo su economia circolare e un approfondimento di ricerca su Food Experience in ambito aerospaziale. Nel 2019 progetta la piattaforma Food Shuttle di Cirfood per le mense scolastiche; nel 2021 presenta il laboratorio “iVulcani”, progettato con Coopselios, al Padiglione Italia presso l’Esposizione Universale di Dubai. Insegna Industrial Design a Reggio Emilia presso il Dipartimento di Ingegneria, Università di Modena e Reggio e al Master in Design for Food presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano. Progetta e autoproduce sussidi didattici a supporto di una personale sperimentazione come educatore.

      collana: i cataloghi

      anno: 2022
      pagine: 140
      formato: 20×20
      ISBN: 979-12-80824-14-1

      architettura

      Altri libri

      • Errico Tomaiuolo

        Solo con gli occhi

        20,00€
      • Tinin Mantegazza

        La libraia di Piazzale Loreto

        16,50€
      • Umberto Tirelli. Ritorno a Gualtieri

        35,00€
      • Novanta artisti per una bandiera

        20,00€
      • Pietro Masturzo

        La terra promessa dei Goldburt

        25,00€
      • Tinin Mantegazza

        Restituiamo Roma al Vaticano
        (con tante scuse)

        16,50€
      • Quadreria Maldotti

        25,00€

      Prodotti correlati

      • Alberto Benevelli

        Loretta Serofilli

        Guerra, lasciaci in pace!

        16,50€
      • Sonia Maria Luce Possentini

        La bella nel bosco addormentato

        25,00€
      • Maurizio Galimberti

        Progetto Emilia. Prime istantanee

        40,00€
      • Sold out

        Annalisa Rabitti

        Sonia Maria Luce Possentini

        Martino ha le ruote
        Martino has wheels

        15,00€
      INFO
      -
      © corsiero editore

      Via Gian Battista Bodoni, 2
      42124 Reggio Emilia - Italy
      Partita Iva: 01984990356
      CONTATTI
      -
      +39 0522 527159
      info@corsieroeditore.it

      ACQUISTI ON LINE
      -
      Il tuo account personale
      Carrello
      Condizioni di vendita
      PROMOZIONE
      -
      Emme Promozione
      www.emmepromozione.it

      DISTRIBUZIONE
      -
      Messaggerie Libri
      www.messaggerielibri.it
      COPYRIGHT
      -
      © 2022 corsiero editore
      -
      Privacy Policy
      Cookie Policy
      0